La Nostra Storia
Il Centro Culturale Antonianum o, come e' meglio noto nella Zona 4, CCA e' un organismo a carattere volontario senza finalita' di lucro.
Dal 1963, anno della sua fondazione, ha promosso numerose e diversificate attivita' attraverso gruppi specializzati; tra queste ricordiamo un Coro polifonico con oltre 60 elementi, un'Orchesta d'archi, una sezione per le Arti figurative, una sala di lettura popolare.
Dal 1991 al 2010 il Centro ha allestito ogni anno una "Rassegna dei giovani talenti in Concerto" in collaborazione con docenti del Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano.
Attualmente il CCA gestisce la Biblioteca di Corso XXII Marzo 59 dotata di 30.000 volumi nella cui sede si svolgono anche conferenze, dibattiti, mostre d'arte e audizioni artistiche.
Per la storia del Centro Culturale Antonianum vi consigliamo di leggere la "La Lunga storia del Centro Culturale Antonianum"
Premio Letterario 2024
XXV edizione
Omaggio a Giorgio Castellari
Il giorno 14 marzo, 2025 alle ore 18.30 nei locali della biblioteca del Centro Culturale Antonianum sita in Corso XXII Marzo, 59/A in Milano, si è riunita la Giuria che ha decretato i seguenti vincitori
Sezione NARRATIVA:
1° Classificato: VALENTE DUCCIO di Udine
2° Classificato: VALSECCHI PAOLO di Lecco
3° Classificato: BASSANI ANDREA di Cremona
Sezione POESIA:
1° Classificato: DALLA LIBERA EMANUELA di Vicenza
2° Classificato: DI LEO MARIA CONCETTA di Salerno
3° Classificato: BIANCHI MASSIMILIANO di Cesena
NARRATIVA GIOVANI
PICCOLI ELENA di Padova
LA PREMIAZIONE SI SVOLGERA' SABATO 24 MAGGIO 2025 ALLE ORE 15.30 presso la Biblioteca dell'Antonianum - Corso XXII Marzo, 59/A - Milano
Ai presenti sarà dato in omaggio il libro antologia "Versi e parole" contenente i lavori dei premiati, con illustrazioni di Mario Quadraroli.
Concerto Lirico sinfonico
Dedicato al Parroco p.Franco Giraldi che saluta la parrocchia B.V. Immacolata e S.Antonio di Milano
DOMENICA 25 MAGGIO ORE 15.30 – CHIESA B. V. IMMACOLATA e S. ANTONIO
Viale Corsica, 68 – Milano - Ingresso libero
tram 27 (fermata davanti alla chiesa) bus: 973 - 45
filobus: 90/91/93 – Passante ferroviario e M4: Forlanini
In collaborazione con: Centro Culturale Antonianum - Milano
In allegato programma di sala e biografia artisti presenti
Antonianum Notizie Nr.72 - Marzo 2025
E' uscito Antonianum Notizie Numero 72 di Marzo 2025